Bologna, Galleria d'Arte Moderna, Giorgio Morandi, 1975, cat., n. 25 (illustrato); p. 98 (in elenco)
Monaco di Baviera, Haus der Kunst München, Morandi, 1981, n. 42 (illustrato); p. 244, n. 42 (in elenco)
San Francisco, Museum of Modern Art, Giorgio Morandi. An Exhibition organized by the Des Moines Art Center, 1981, cat., p. 67, n. 30 (illustrato); poi New York, The Solomon R. Guggenheim Museum, 1981–1982; poi Des Moines, Art Center, 1982
Bologna, Galleria d'Arte Moderna, Morandi e il suo tempo, 1985-1986, cat., p. 180, n. 68 (illustrato), p. 256 (in elenco)
Tampere, Taidemuseo, Progetto Morandi Europa. Sette mostre in sette musei europei, 1988, cat. (illustrato); poi San Pietroburgo, Museo dell'Ermitage, 1989; poi Mosca, Galleria Centrale dei Pittori, 1989, cat., p. 24 (illustrato); poi Londra, Accademia Italiana delle Arti, 1989, cat. (illustrato); poi Locarno, Casa Rusca, 1989, cat. (illustrato); poi Tubingen, Kunsthalle, 1989; poi Dusseldorf, Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, 1990, cat., n. 62 (illustrato)
Bologna, Galleria comunale d'arte moderna, Giorgio Morandi. 1890-1990. Mostra del Centenario, 1990, cat., n. 90 (illustrato)
Bruxelles, Le Botanique, Giorgio Morandi artista d’Europa, 1992, cat., p. 78, n. 42 (illustrato)
Grizzana Morandi, Sala Municipale Mostre, Giorgio Morandi. L'immagine dell'assenza. I paesaggi di Morandi negli anni della guerra, 1940-1944, 1994, cat., n. 8 (illustrato); poi Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 1995
Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza, Morandi, Exposiciòn Antològica, 1999, cat., p. 136, n. 38 (illustrato)
Fermo, Palazzo dei Priori, Licini Morandi. Divergenze parallele, 2011, cat., p. 149 (illustrato)