Praga, Váystavnái Sine Ménesa, Renato Guttuso, 15 gennaio - 14 febbraio 1954; poi Varsavia, Centralne Biuro Wystaw Artystycznych, marzo - aprile 1954; poi Budapest, Nemzeti Szalon, agosto 1954; poi Bucarest, 1954; poi Sofia, 1955. Ferrara, Castello Estense, Il Dopoguerra: la pittura in Italia dal 1945 al 1955, dicembre 1962 - febbraio 1963, cat., p. 56, n. 50; n. 50 (illustrato, con titolo Lo sciopero nella miniera). Colonia, Kunsthalle Köln, Renato Guttuso: Gemälde und Handzeichnungen, 4 giugno - 24 luglio 1977, cat., p. 92, n. 12 (illus strato). Stoccolma, Moderna Museet, Renato Guttuso, 15 aprile - 28 maggio 1978, cat., p. 18, n. 8. Roma, Palazzo delle Esposizioni, L'immagine del socialismo: nell'arte, nelle bandiere, nei simboli, giugno - luglio 1982, cat., p. 76, n. 75 (illustrato, con titolo Sciopero nella miniera). Verona, Palazzo Forti, Guttuso 50 anni di pittura, 20 luglio - 15 ottobre 1987, cat., p. 79, n. 39 (illustrato).